12 DOVERI
Latrofa candidato sindaco di Pisa
alle amministrative 2018
È finita l'epoca dei diritti dei politici: con me inizia l'era dei doveri
Non possiamo più mettere Pisa in secondo piano: non mi sono candidato alle politiche e mi metto a disposizione della città.
La mia professionalità al servizio dei cittadini.
Sono un ingegnere e non capisco, spiegatemi perchè in questi anni sono state fatte scelte scellerate e senza nessun supporto numerico:
progetti montri in perdita, opere pubbliche senza senso numerico (costi vs benefici), opere pubbliche in stato d'abbandono (stadio e scuole)…
Per poi dimenticarsi dei bisogni e servizi primari dei cittadini: fognature, strade, marciapiedi, illuminazioni, scuole, centri sportivi, sicurezza.
Oggi ho il dovere etico e morale di cambiare prospettiva:
#pisacittàdeidoveri
-
1. È mio dovere considerare sacro il denaro pubblico
-
2. È mio dovere garantire la sicurezza ai miei concittadini
-
3. È mio dovere garantire scuole sicure e confortevoli ai nostri figli
-
4. È mio dovere garantire fognature, asfalti, marciapiedi e pubblica illuminazione efficienti
-
5. È mio dovere rendere la città accogliente per i turisti (che però la devono rispettare)
-
6. È mio dovere consentire ai miei concittadini di fare sport in strutture adeguate
-
7. È mio dovere usare il merito come criterio di scelta della mia squadra (assessori, dirigenti amministratori)
-
8. È mio dovere valorizzare le buone proposte delle opposizioni
-
9. È mio dovere far sentire i dipendenti comunali artefici del nuovo progetto di città
-
10. È mio dovere approfondire i problemi della città e saperli spiegare ai concittadini
-
11. È mio dovere portare al minimo la tassazione comunale e il costo dei servizi che dipendono da società partecipate
-
12. È mio dovere costruire una città a misura di utenze deboli consentendo una mobilità accessibile a tutti

Raffaele Latrofa
Candidato Sindaco Pisa 2018
Sono nato a Pisa nel 1971, sposato dal 1998 con Renata con la quale ho avuto i miei tre figli Enrico (16 anni) Matteo (12) e Lucrezia (2).
Laureato con lode nel 1997 in Ingegneria Civile a Pisa, dopo oltre 10 anni come Ingegnere nella Pubblica Amministrazione ,
dal 2010 sono titolare dell'omonimo studio d'Ingegneria.
La passione per la politica inizia nel 2012 quando partecipo per la prima volta alle elezioni per il Consiglio Comunale di Pisa
risulto eletto per la lista civica di centrodestra Noi Adesso Pisa, con 345 preferenze, pari al maggior numero di voti tra i
consiglieri comunali di tutti i partiti ad esclusione degli eletti del pd.
La mia azione politica è improntata a grande pragmatismo e si basa sul mettere a disposizione della collettività
le mie competenze e la grande passione per Pisa. Svolgo da sempre un'opposizione senza sconti e molto motivata che mi
ha portato in breve tempo ad essere riconosciuto come uno dei punti di riferimento delle opposizioni in città.
Sono una persona schietta, leale e molto diretta, che, quando sposa una causa, difficilmente molla l'osso.
P.S. Si segnala la mia presenza, due volte al mese, quasi ininterrotta dal 1977, presso lo stadio "Arena Garibaldi Romeo Anconetani"... ma questa è un'altra storia.